Al giorno
d'oggi tutti abbiamo una gran fretta perché siamo ossessionati dal pensiero
di dover fare una gran quantità di cose in una sola giornata; diventiamo
pertanto insofferenti quando siamo invitati ad entrare in una sala d'attesa
poiché nel nostro animo avremmo desiderato di essere ricevuti immediatamente
ed a braccia aperte.
Questa condizione iniziale di ansia non favorisce gli incontri di lavoro e predispone
negativamente alla eventuale contrattazione.
Le più moderne tecniche di comunicazione insegnano ad eliminare prima
di qualsiasi incontro di lavoro ogni handicap al fine di predisporre positivamente
l'animo al dialogo.
I cinesi avevano scoperto con qualche migliaio di anni in anticipo, le reazioni
dell'animo umano agli eventi, ed avevano compreso che l'ambiente circostante
può svolgere un ruolo fondamentale nei rapporti interpersonali.
Le tecniche di comunicazione ci insegnano a captare i segnali non verbali, che
ci vengono inviati al di là delle parole e ci aiutano ad interpretare
il vero senso del messaggio altrui. Il Feng Shui ci insegna a dialogare anche
attraverso l'arredo dell'ambiente con cui ci presentiamo agli occhi degli altri.
Qui siamo
nella sala d'attesa in un ufficio che è stato interamente concepito con
l'intento di trasmettere messaggi di fiducia e serenità sia nei confronti
dei clienti che dei collaboratori.
Il color mandarino che è stato scelto per tinteggiare le pareti vuole
riscaldare e preparare l'animo all'ascolto.
Il rosso Marlboro è stato scelto per la tenda e per le poltroncine.
![]() |
![]() |
. . . . .
Linda Russo Zangara si occupa di arredamento, decorazione, progettazione e ristrutturazione da oltre 20 anni Negli ultimi anni si è dedicata allo studio del Feng Shui ed alla sua applicazione Ha coinvolto i suoi clienti in questa appassionante nuova visione della vita e dell'abitare aiutandoli a rendere più confortevole l'ambiente circostante, non solo per le comodità del corpo ma anche per le esigenze dell'anima